L’allevamento di pecore e capre è l’unica attività tradizionale ancora praticata.
L’agricoltura a terrazze e la produzione di carbone sono ormai scomparse.
L’agricoltura a terrazze e la produzione di carbone sono ormai scomparse.
Casima è diventato comune autonomo nel 1805, fuso con Castel San Pietro nel 2004.
Nel 1850 contava 149 abitanti. Nel 1980 era scesa a 34.
Questa tendenza sembra essersi arrestata grazie alla nuova vocazione residenziale di Casima.
Oggi i residenti annuali sono una sessantina.
Situato a 618 metri di altitudine, Casima è un piccolo villaggio della Valle di Muggio, sulla sponda destra del torrente Breggia.
Menzionato per la prima volta nel 1507, il villaggio ha fatto parte per molti anni di Cabbio (sulla riva sinistra della Breggia).